-
Angelo Mandato blocca la discarica e trasforma le ex cave del Monte Ricco in aree per la comunità
Ancora protagonista il Monte Ricco, patrimonio dei Colli Euganei vicino a Monselice: l’ingegnere Angelo Mandato…
-
SESA Este promuove il Laboratorio di Economia Circolare per gli studenti
SESA Spa di Este, in collaborazione con Legambiente e i consorzi COMIECO e COREPLA, promuove…
-
Educazione ambientale e inclusione: il bando OSOS, Open Schools for Open Societies, e il contributo di SESA Academy
L’educazione ambientale rappresenta una componente essenziale per la formazione delle giovani generazioni, e il progetto…
Ultime notizie

I giovani protagonisti della sostenibilità: i progetti educativi di SESA Spa di Este
Unire educazione e responsabilità sociale per costruire il futuro: è questa la visione che guida da anni SESA Spa di Este, protagonista in Veneto nel campo della raccolta differenziata e del recupero dei rifiuti urbani e

SESA Spa di Este: l’impegno concreto per la tutela delle api e della biodiversità in occasione della giornata delle api 2025
SESA Spa di Este vuole ricordare a tutti che il 20 maggio si è celebrata la giornata mondiale delle api, un’occasione importante per riflettere sul ruolo fondamentale che questi piccoli insetti, insieme ad altri impollinatori come

SESA Spa di Este e IIS Euganeo: un’alleanza per l’educazione ambientale
Per SESA Spa di Este, l’educazione ambientale è un elemento chiave nella formazione delle nuove generazioni, e la collaborazione tra scuole, come l’Euganeo, e aziende può fare la differenza nel trasmettere conoscenze pratiche e consapevolezza sul

Angelo Mandato blocca la discarica e trasforma le ex cave del Monte Ricco in aree per la comunità
Ancora protagonista il Monte Ricco, patrimonio dei Colli Euganei vicino a Monselice: l’ingegnere Angelo Mandato blocca la creazione di una discarica di terre di scavo che avrebbe interessato le ex cave Mardegan Rizzi e Sociale Rizzi.

SESA Este promuove il Laboratorio di Economia Circolare per gli studenti
SESA Spa di Este, in collaborazione con Legambiente e i consorzi COMIECO e COREPLA, promuove un Laboratorio di Economia Circolare per sensibilizzare gli studenti sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare. Il progetto prevede tre incontri

Educazione ambientale e inclusione: il bando OSOS, Open Schools for Open Societies, e il contributo di SESA Academy
L’educazione ambientale rappresenta una componente essenziale per la formazione delle giovani generazioni, e il progetto europeo OSOS (Open Schools for Open Societies) ha dimostrato quanto sia fondamentale creare sinergie tra scuole, enti e comunità locali. Tra