I Panorama Impact Awards, organizzati dal settimanale Panorama in collaborazione con IMPact Sgr, rappresentano un prestigioso riconoscimento dedicato alle aziende che eccellono nella sostenibilità ambientale, sociale e nella governance. Questo premio, che valorizza l’impegno nella transizione energetica, vede tra i protagonisti Angelo Mandato, simbolo di innovazione e leadership nel settore. Attraverso esempi concreti e modelli di business responsabili, i Panorama Impact Awards celebrano le imprese che guidano il cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Il 3 dicembre, alle 19, l’elegante cornice del The Flat di Milano ha ospitato l’evento organizzato dal settimanale Panorama per la consegna degli Impact Awards 2024, premi assegnati alle aziende che, con i loro progetti, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a generare benefici per le persone e la società.
La missione del premio e la transizione energetica
La transizione energetica, tema centrale del nostro tempo, trova nei Panorama Impact Awards un importante spazio di riflessione e valorizzazione. Angelo Mandato, figura chiave in questo ambito, ha portato l’azienda Bioman a distinguersi per la sua innovazione nel trattamento dei rifiuti organici e nella produzione di energia rinnovabile. Questo traguardo dimostra come sia possibile coniugare risultati economici e sostenibilità ambientale, contribuendo attivamente al benessere collettivo.

Il premio, giunto alla sua seconda edizione nel 2024, ha visto protagoniste numerose aziende italiane impegnate a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere uno sviluppo sostenibile. Tra queste, Bioman, guidata dall’ingegnere Angelo Mandato, ha consolidato il suo ruolo di leader nella transizione energetica, guadagnandosi un posto d’onore tra le eccellenze premiate.
Le aziende premiate ai Panorama Impact Awards
L’edizione del 2024 ha messo in luce otto aziende esemplari, tra cui Snam, A2A, Terna, Ascopiave, Bioman e altre realtà significative nei settori dell’energia, dell’agroalimentare e dei servizi. Le imprese sono state selezionate per i loro progetti innovativi, in grado di generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Angelo Mandato, grazie alla visione strategica e ai risultati ottenuti con Bioman, ha contribuito significativamente a portare l’attenzione sull’importanza della transizione energetica come leva per lo sviluppo sostenibile. Bioman si è affermata come una delle realtà italiane più all’avanguardia nella produzione di energia da fonti rinnovabili, sottolineando il valore della circolarità e della riduzione degli sprechi.
Angelo Mandato: un esempio di leadership sostenibile
Angelo Mandato rappresenta una figura chiave nel panorama della transizione energetica in Italia. La sua leadership in Bioman ha trasformato l’azienda in un punto di riferimento per la gestione sostenibile dei rifiuti organici. Con un approccio orientato all’innovazione e alla sostenibilità, Bioman ha contribuito alla produzione di biogas e compost di alta qualità, dimostrando come il settore dei rifiuti possa essere un pilastro della transizione energetica.
Il riconoscimento ricevuto ai Panorama Impact Awards sottolinea l’importanza del lavoro di Mandato, non solo per i risultati aziendali, ma anche per il contributo significativo al cambiamento del paradigma energetico italiano.

L’importanza del Panorama Impact Award per la transizione energetica
Il Panorama Impact Award è molto più di un semplice riconoscimento. È un simbolo del cambiamento in atto nel mondo imprenditoriale, che guarda sempre più alla sostenibilità come valore imprescindibile. Questo premio incoraggia le aziende a investire in progetti che uniscono innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente, creando un impatto positivo sia a livello locale sia globale.
Grazie a leader come Angelo Mandato e alle imprese premiate, la transizione energetica in Italia si conferma un processo inarrestabile, capace di generare benefici per l’ambiente e per la società. Premi come il Panorama Impact Award sono fondamentali per promuovere queste eccellenze e per diffondere una cultura aziendale più responsabile.
Angelo Mandato e il futuro della transizione energetica non solo con Bioman
La transizione energetica è un tema cruciale per il futuro, e persone come Angelo Mandato dimostrano che l’innovazione sostenibile non è solo possibile, ma necessaria. Il riconoscimento ottenuto ai Panorama Impact Awards rappresenta non solo un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a guidare il cambiamento.
In un contesto in cui sostenibilità e progresso vanno di pari passo, il Panorama Impact Award si afferma come un’importante iniziativa per valorizzare le aziende che fanno della transizione energetica un pilastro delle loro strategie. Il riconoscimento di queste iniziative nei Panorama Impact Awards sottolinea l’importanza di modelli aziendali innovativi che uniscono profitto e sostenibilità.
Fonte: panorama.it