SESA Spa di Este e IIS Euganeo: un’alleanza per l’educazione ambientale

Per SESA Spa di Este, l’educazione ambientale è un elemento chiave nella formazione delle nuove generazioni, e la collaborazione tra scuole, come l’Euganeo, e aziende può fare la differenza nel trasmettere conoscenze pratiche e consapevolezza sul futuro del pianeta. L’azienda estense, attraverso il progetto SESA Academy, ha avviato una solida partnership con l’Istituto di Istruzione […]
Angelo Mandato blocca la discarica e trasforma le ex cave del Monte Ricco in aree per la comunità

Ancora protagonista il Monte Ricco, patrimonio dei Colli Euganei vicino a Monselice: l’ingegnere Angelo Mandato blocca la creazione di una discarica di terre di scavo che avrebbe interessato le ex cave Mardegan Rizzi e Sociale Rizzi. Dopo l’acquisizione dell’Eremo di Santa Domenica e la riqualifica dell’area, compresa la monumentale scalinata dell’Ercole, Angelo Mandato, socio privato […]
Educazione ambientale e inclusione: il bando OSOS, Open Schools for Open Societies, e il contributo di SESA Academy

L’educazione ambientale rappresenta una componente essenziale per la formazione delle giovani generazioni, e il progetto europeo OSOS (Open Schools for Open Societies) ha dimostrato quanto sia fondamentale creare sinergie tra scuole, enti e comunità locali. Tra i protagonisti di queste collaborazioni, SESA Academy si distingue come punto di riferimento per numerose scuole della Bassa Padovana, […]
Consigli contro gli sprechi al fine di una raccolta differenziata di qualità durante il Natale

Il Natale è uno dei momenti più attesi dell’anno, ma porta con sé un aumento di consumi e sprechi che possono avere un impatto significativo sull’ambiente. SESA Spa di Este, da sempre impegnata nella promozione di pratiche sostenibili e nell’economia circolare, vuole trasformare le festività natalizie in un’occasione per ridurre gli sprechi e adottare comportamenti […]
Da discarica a bioraffineria: il modello SESA Este protagonista a Ecoforum Veneto 2024 con Silvia Ruzzon

Quando si parla di economia circolare in Veneto, un nome emerge come esempio concreto di innovazione e sostenibilità: SESA Este. Durante la nona edizione di Ecoforum Veneto 2024, svoltasi il 29 e 30 novembre a Rovigo, la presidente Silvia Ruzzon ha raccontato come l’azienda sia passata dall’essere una semplice discarica a diventare una bioraffineria all’avanguardia. […]
Angelo Mandato e la transizione energetica protagonisti ai Panorama Impact Awards

I Panorama Impact Awards, organizzati dal settimanale Panorama in collaborazione con IMPact Sgr, rappresentano un prestigioso riconoscimento dedicato alle aziende che eccellono nella sostenibilità ambientale, sociale e nella governance. Questo premio, che valorizza l’impegno nella transizione energetica, vede tra i protagonisti Angelo Mandato, simbolo di innovazione e leadership nel settore. Attraverso esempi concreti e modelli […]
Il sindaco di Grand Bassam ospite di Angelo Mandato: un incontro per il futuro dell’ambiente nella sede di SESA Spa

In occasione della sua visita istituzionale in Italia, il sindaco di Grand Bassam, Jean Louis Moulot, ha fatto tappa presso gli impianti di SESA Spa a Este, dove è stato accolto dall’ingegner Angelo Mandato. L’incontro si inserisce nel quadro della cooperazione che SESA ha avviato con il Comune ivoriano per sensibilizzare la popolazione locale, in […]
SESA Spa di Este premiata dal Marchio Compost di Qualità CIC: vent’anni di eccellenza nel biowaste

SESA Spa, una delle prime aziende italiane ad aderire al Marchio Compost di Qualità CIC, è stata premiata per il ventennale impegno nel settore. L’azienda, guidata dall’ingegner Angelo Mandato, che ha ricoperto per anni un ruolo chiave all’interno del Consorzio Italiano Compostatori, è stata celebrata insieme ad altre sei imprese italiane durante un evento tenutosi […]
SESA Este e il sistema agritube: l’innovazione nell’agricoltura idroponica

SESA Spa di Este si distingue per il suo impegno nell’innovazione e sostenibilità nel settore agricolo, in particolare con lo sviluppo del sistema idroponico agritube. Questo sistema rivoluzionario, presentato in collaborazione con l’Università di Padova, promette di trasformare la produzione agricola grazie all’utilizzo di materiali organici derivati dal compost. Con l’obiettivo di ottimizzare le risorse […]
SESA e l’importanza delle api: insetti essenziali per monitoraggio ambientale e il loro ruolo nell’ecosistema

Il biomonitoraggio delle api avviato da SESA Spa di Este nel 2021 è un progetto di grande rilevanza per la salvaguardia dell’ambiente e per l’approfondimento del ruolo cruciale degli insetti essenziali come le api. Queste piccole creature svolgono un compito vitale, non solo come impollinatrici delle piante ma anche come veri e propri biosensori capaci […]